Agli abitanti ed ai visitatori di questo lembo di pianura potrà sembrare quasi pretestuoso dedicare un sito web al PAESAGGIO che caratterizza le valli mirandolesi.
D’altronde l’immagine ideale di paesaggio prevalente nell’opinione comune è normalmente quella riferita a quel particolare aspetto della realtà che è facilmente identificabile; l'osservatore spesso riesce a vedere o a riconoscere solo ciò che già ha visto attraverso modelli convenzionali o in cartolina illustrata.
Ma il paesaggio è una realtà oggettiva che non dipende dal singolo osservatore, è qualcosa di più complesso, che soltanto ad un approccio culturale e critico, si rivela come una sintesi di una evoluzione di vari fattori diluiti nel tempo.
Ne consegue perciò che ogni paesaggio, al di là dell’aspetto, proprio perché è la risultante della sovrapposizione di molteplici e complesse azioni naturali e culturali, porta con se quei caratteri di unicità e tipicità presenti anche nella flora e nella fauna appartenenti al suo habitat originale che lo aiutano a distinguersi da ogni altro panorama.